Rubriche
Feed RSS
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: La Stampa
Centomila a Washington alla Marcia per la Vita (seguito)
L’altro ieri (cfr. Centomila ieri a Washington alla Marcia per la Vita, ma in Italia non si è saputo) ho scritto della 50° annuale Marcia per la Vita svoltasi nella capitale americana, della quale come al solito in Italia non … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato aborto negli Usa, La Stampa, Life March, Marcia per la vita, quotidiano La Stampa, Women March
2 commenti
Ancora sul lupo
Mi dispiace per quelli che lo ritengono un problema secondario, ma sento il dovere di tornare ancora su una questione che non esisto a dire vitale per la gente che vive in montagna e nelle campagne meno abitate: l’attuale proliferare … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato AIW, Francesco Lollobrgida, Gilberto Pichetto Fratin, La Stampa, lupo, VCO
3 commenti
Uomini e lupi: la pretesa di ricostruire una prossimità impossibile
Ognuno ha il suo lupo, Corriere del Ticino*, 2 settembre 2022 Mauro Morandi, un pastore che con 300 capre era salito nello scorso giugno da Fondotoce a un alpeggio in alta Valle Intrasca (Verbano-Cusio-Ossola, VCO), dopo che diversi suoi capretti … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato La Stampa, lupo, Unione Europea, VCO, Verbano-Cusio-Ossola
7 commenti
Vietato mettere in discussione l’aborto?
Sulla pagina “Commenti & Idee de La Stampa dello scorso 25 maggio è apparso un articolo che merita tuttora numerose riflessioni. Si tratta di un testo di Vladimiro Zagrebelsky dal titolo “Non si può far tacere chi è contro l‘aborto”.
Pubblicato in Diario
Contrassegnato aborto, Costiituzione, La Stampa, Pro Vita, Vladimiro Zagrebelsky
1 commento
Biden e la preoccupante prospettiva di una nuova guerra fredda
Stiamo attenti a non illuderci che l’«America is back», il leit motiv della visita in Europa di Joe Biden, voglia dire che Mamma America ci riapre le sue braccia. Come bene Lucio Caracciolo, direttore della rivista di geopolitica Limes, scrive … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Commissione Europea, Joe Biden, La Stampa, Limes, Lucio Caracciolo, Nato, Vladimir Putin
1 commento
Twitter mette a Trump il bavaglio a vita. La libertà alla prova delle nuove Signorie dell’epoca della globalizzazione
Sui giornali di ieri è apparsa una notizia dagli Stati Uniti, da noi un po’ sommersa dalle cronache delle
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Donald Trump, Gianni Riotta, La Stampa, quotidiano La Stampa, Twitter
Lascia un commento
Lupi, orsi e ricostruzione post Covid-19. Quale sintomo
I danni, che sulle Alpi i pastori e i malgari stanno di nuovo subendo a causa dell’incontrollato dilagare del lupo, potrebbero sembrare ben poca cosa
Pubblicato in Diario
Contrassegnato "Verdi", Calasca Castiglione, Canton Ticino, Covid-19, estremismo verde, Gaia, George Monbiot, James Lovelock, La Stampa, lupo, Macugnaga, orso, quotidiano La Stampa, Rewilding, Val d'Ossola, Valstrona
4 commenti
Crisi demografica, e perciò anche economica. Una lettera pastorale dei vescovi italiani potrebbe essere il «big bang» di cui abbiamo bisogno?
Se oggi la stampa italiana fosse davvero all’altezza dei suoi compiti in una moderna
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Cei, Censis, Chiesa, crisi demografica, Crisi italiana, Episcopato italiano, Giuseppe De Rita, governo Conte bis, La Stampa, vescovi italiani
6 commenti
Miracolo a Torino: la “maggioranza silenziosa” adesso è diventata una cosa di sinistra
Miracolo: adesso la “maggioranza silenziosa” non solo piace un po’ a tutti, da Il Giornale a la Repubblica, ma (diremo parafrasando Nanni Moretti) è anche diventata una cosa di sinistra. Tutto
Pubblicato in Diario
Contrassegnato La Stampa, NO TAV, Sì Tav Torino 10 novembre 2018
Lascia un commento
Il mito del riscaldamento globale, la scuola, “La Stampa” e le donne: buona notte signor Lenin, o magari no
Per dare un idea di quanto il sistema massmediatico continui ad essere condizionato dalla cultura “giacobina”, che finora vi predomina, ho pensato
Pubblicato in Diario
Contrassegnato aborto, La Stampa, riscaldamento globale, scuola, scuola paritaria
Lascia un commento