Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: Lega
Dopo Berlusconi: quali prospettive
Il centrodestra dopo Berlusconi, Corriere del Ticino*, 22 giugno 2022 Quanto pesa oggi nella vita politica italiana Forza Italia, il partito la cui comparsa segnò l’inizio della “Seconda Repubblica”?
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato centrodestra, Fratelli d'Italia, Lega, Movimenti 5 Srelle, Silvio Berlusconi
2 commenti
Lega, primo partito operaio, PD, primo partito borghese: cronache di un’Italia cambiata
Il rimescolamento in corso nella politica italiana, Corriere del Ticino, 18 novembre 2021 Oggi in Italia il partito operaio per eccellenza è la Lega di Matteo Salvini mentre il Partito Democratico di Enrico Letta, primo anche se lontano erede del … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Forza Italia, Giorgio Pacifici, Ipsos, Lega, Matteo Salvini, Movimento 5 Stelle, Nando Pagnoncelli, Partito Democratico, PD, Renato Mannheimer
Lascia un commento
Presenza pubblica dei cristiani: qualche osservazione in margine a un intervento di Stefano Zamagni
Con un intervento dal titolo Sulla questione dell’impegno dei cattolici in politica, pubblicato lo scorso 29 gennaio
Pubblicato in Diario
Contrassegnato cardinale Gualtiero Bassetti, cattolici italiani, Chiesa, Lega, Politica insieme, Stefano Zamagni
1 commento
Emilia-Romagna, Calabria. Le sfide del momento e il peso delle sanguinose ombre rosse del passato
Due test per il governo di Roma, Corriere del Ticino*, 15 gennaio 2020 Il prossimo 26 gennaio si voterà in Italia per l’elezione dei presidenti dell’Emilia-Romagna e della Calabria e per il rinnovo dei rispettivi parlamenti regionali. Benché a Roma
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Elezioni Calabria 2020, Elezioni Emilia Romagna 2020, governo rosso-giallo, Lega, Partito Democratico, Rolando Rivi
Lascia un commento
Dopo Pontida: quello che (purtroppo) manca a Salvini
Quel che manca a Salvini non è il consenso della base popolare del suo partito. La grande folla di militanti della Lega che,
Pubblicato in Diario
Contrassegnato flat tax, Lega, Matteo Salvini, Pontida 2019, Unione Europea
1 commento
Salvini: un po’ di marcia nel deserto potrebbe non fargli male
Con quasi l’80 per cento dei voti a favore dell’alleanza con il Partito Democratico, l’esito della consultazione dei militanti del Movimento 5 Stelle ha dimostrato ieri che le prossimità sostanziali
Pubblicato in Diario
Contrassegnato 5 Stelle, Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega, Matteo Salvini, Partito Democratico
1 commento
Crisi di governo: le anime belle, la Lega, il Movimento 5 Stelle, la scuola, la realtà e i fatti
Adesso gli va bene anche Trump. Fino a ieri agli occhi de la Repubblica — edizione locale in lingua italiana della multinazionale
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Crisi di governo agosto 2019, Forza Italia, Fratelli d'Italia, giacobini, girondini, Giuseppe Conte, Lega, Movimento 5 Stelle, PD
1 commento
Crisi di governo: meglio stare con i barbari che con gli ottimati, e men che meno con quelli che stanno non si sa dove
Mentre scrivo sembra si stia avvicinando un governo formato su una nuova maggioranza “giallo-rossa”, ossia 5 Stelle – Partito Democratico. Poi magari non andrà in porto e si andrà verso la soluzione più democratica e più ragionevole che è quella … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato 5 Stelle, Crisi di governo agosto 2019, Ernesto Galli della Loggia, Forza Italia, Fratelli d'Italia, giacobini, girondini, Lega, Partito Democratico
1 commento
Speriamo che la Lega se la cavi (e Salvini non perda la testa)
La crisi del governo giallo-verde sta dando ulteriore impulso allo stile carnevalesco che ormai da tempo
Pubblicato in Diario
Contrassegnato 5 Stelle, Crisi del governo giallo-verde, governo giallo-verde, Lega, Matteo Salvini, Movimento 5 Stelle
4 commenti
Migranti: quello che non si dice, ma che sarebbe utile sapere
Le coste italiane e il trattato di Dublino, Corriere del Ticino*, 25 luglio 2019 Ogni grande o piccolo problema alla ribalta della scena pubblica italiana – quindi anche quello dei migranti su cui ci soffermeremo qui — oggi viene comunque … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato 5 Stelle, Lega, Luigi Di Maio, Matteo Salvini, migranti, migranti irregolari
5 commenti