Rubriche
Feed RSS
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: Libano
Dopo il disastro di Beirut. La Francia, l’Italia e la strana mansuetudine di Luigi Di Maio
Precipitatosi ieri mattina a Beirut, dove è rimasto per otto ore facendo poi ritorno a Parigi in serata, il
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Beirut 4 agosto 2020, Emmanuel Macron, Eni, Gheddafi, Libano, Libia, Luigi Di Maio, Orient Le jour, Sesta Flotta, Usa
2 commenti
Il ritorno in scena dell’Iran: un rischio ben calcolato
La fine del lungo isolamento di Teheran, La Nuova Bussola Quotidiana, 4 aprile 2015 La produzione di armi nucleari effettivamente impiegabili in un moderno teatro di guerra è possibile soltanto a Paesi ad economia industriale molto avanzata. Nessun altro ha … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato bombe nucleari, Iran, Israele, Libano, Siria, Stati Uniti, Unione Europea, Vicino e Medio Oriente, Vicino Oriente
Lascia un commento
Sharon, ovvero la politica come continuazione della guerra con altri mezzi
ARIEL SHARON/ Perché quel “guerrafondaio” era così amato in Israele?, Il Sussidiario, 12 gennaio 2014 Con Ariel Sharon muore un personaggio che si può a ragione assumere a simbolo di un problema, quello del nazionalismo intransigente di buona parte del … Continua a leggere
Pubblicato in Il Sussidiario
Contrassegnato Ariel Sharon, Israele, Libano, Palestina, Sabra-Chatila
Lascia un commento
Misssioni militari all’estero: perché, in linea di principio, sono tutte inutili
TAGLI/ Missioni all’estero, il prezzo (caro) di “sopravvivere” senza un perché > Il Sussidiario, 8 luglio 2011 Quella della morte in servizio di un militare appartenente a un reparto in missione all’estero non sarebbe affatto la circostanza più opportuna per … Continua a leggere
Pubblicato in Il Sussidiario
Contrassegnato Afghanistan, Libano, Libia, missioni militari all'estero
Lascia un commento