Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: lingua italiana
Dell’urgenza di ripristinare l’italiano come lingua attuale della Repubblica
Adesso siamo arrivati anche a booster invece che richiamo per definire la terza dose, ovvero appunto la dose di richiamo della vaccinazione anti-Covid19. Sorprende che sia il mondo della cultura e sia quello della politica continuino a restare insensibili alla … Continua a leggere
Appello urgente per il ripristino dell’italiano come lingua ufficiale o meglio come lingua prima del nostro Paese
Curiosamente la Costituzione non dice nulla riguardo a quale sia
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Crisi dela lingua italiana, lingua italiana
5 commenti
La crisi della lingua italiana: un problema che sarebbe meglio non trascurare
Anglicismi: quando il troppo stroppia, Corriere del Ticino*, 7 agosto 2019 Sorprende quanto passivamente in Italia la cultura e i ceti dirigenti stiano subendo l’ingiustificata invasione di parole in inglese che hanno ormai trasformato l’italiano corrente quasi in una lingua … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Guerini e Associati, lingua inglese, lingua italiana, Maria Agostina Cubiddu, Maria Stella Gelmini, Multilinguismo, Silvio Berlusconi, Sky Tv
3 commenti
Crisi dell’italiano: un problema serio di cui occorre cominciare ad occuparsi
Sarebbe ormai il caso di dichiarare lo stato di crisi della lingua italiana. Tra le lingue europee nessun’altra è così gravemente invasa e inquinata
Pubblicato in Diario
Contrassegnato anglicizzazione dell'italiano, Crisi italiana, lingua inglese, lingua italiana
1 commento
Puntare solo all’inglese: un modo sicuro per entrare nel mondo globalizzato con il cappello in mano
SCUOLA / Mettiamo via l’inglese e ricominciamo dal francese e dal tedesco, Il Sussidiario, 9 giugno 2013 Su ricorso di studenti e di docenti contrari a tale iniziativa, Il Tribunale Amministrativo Regionale, TAR, ha recentemente bocciato la decisione, presa dall’attuale … Continua a leggere
Pubblicato in Il Sussidiario
Contrassegnato lingua francese, lingua inglese, lingua italiana, lingua tedesca
6 commenti
Puntare tutto sull’inglese: una scelta perdente (e anche molto provinciale)
Prisma/nuova serie n.48, 2 dicembre 2011 Tra le cose importanti che la crisi economica internazionale in atto dovrebbe aiutare tutti a capire è che paradossalmente più l’economia si globalizza e più la propria cultura e la propria identità contano; più … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Accademia della Crusca, lingua italiana
1 commento
L’anglicizzazione dell’italiano corrente: un grave caso di inquinamento cui vale la pena di porre rimedio con urgenza
Tra le varie forme di inquinamento con cui oggi dobbiamo fare i conti una delle più gravi e delle più incontrollate è anche quella di cui meno si parla: si tratta dell’inquinamento linguistico. Un fenomeno serio poiché provoca passività culturale … Continua a leggere