Rubriche
Feed RSS
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: Lombardia
Milano e Roma quest’autunno alle urne. Le grandi potenzialità e le modeste prospettive
Il futuro di Milano e Roma, Corriere del Ticino*, 15 maggio 2021 Rinviate da giugno a settembre a causa della pandemia del Covid 19, le votazioni comunali di Milano e di Roma sono già alla ribalta di una scena politica … Continua a leggere →
Pubblicato in Diario
|
Contrassegnato Gabriele Albertini, Giuseppe Sala, Lazio, Lombardia, Milano, Roma
|
Lascia un commento
Covid 19 e ponte di Genova: la macchina della propaganda, le Frecce Tricolori e la realtà delle cose
Sin dai primi giornali radio, telegiornali e rassegne stampa del mattino, quella che si profila oggi è una giornata in cui i media, ancora di più del solito,
Pubblicato in Diario
|
Contrassegnato Aeronautica Militare, Basilicata, Belgio, Brasile, città di Genova, Covid-19, Donald Trump, Frecce Tricolori, Giuseppe Conte, Jair Bolsonaro, Lombardia, ponte di Genova, Ponte san Giorgio, Repubblica di Genova, Roberto Speranza, Stati Uniti, Umbria, Valle d'Aosta
|
2 commenti
Lombardia. Nemmeno l’urgenza della ripresa dopo il Covid-19 giustifica la cancellazione della domenica
Scaglionare il lavoro magari su sette giorni anziché su cinque, “con orari
Pubblicato in Diario
|
Contrassegnato Attilio Fontana, Covid-19, Lombardia, Regione Lombardia, Riposo domenicale
|
Lascia un commento
Quando la lotta contro il Covid-19 diventa spunto per tutt’altro: dall’assalto del Partito Democratico alla Lombardia alla riaffermazione del centralismo
Come dimostrano i due esempi che seguono nemmeno un evento come la pandemia del Covid-19 basta a fermare le risse senza respiro che
Pubblicato in Diario
|
Contrassegnato Attilio Fontana, Covid-19, Giorgio Gori, Lombardia, Regione Lombardia, Regione Veneto, Veneto
|
1 commento
Negoziare l’autonomia con questo governo è tempo perso. Meglio attendere che ce ne sia un altro
La coabitazione dentro un medesimo governo di un partito “girondino” come la Lega, espressione grezza ma indubbia di ceti produttivi, con un partito “giacobino” come i 5 Stelle, espressione altrettanto tipica
Pubblicato in Diario
|
Contrassegnato Autonomia differenziata, Emilia-Romagna, governo 5 Stelle Lega, Lombardia, Veneto
|
2 commenti
Crisi demografica: che cosa dimostra il caso in controtendenza dell’Alto Adige/SüdTirol
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 7 marzo 2017 Le “stime 2016 degli indicatori demografici” che l’Istituto Italiano di Statistica ha pubblicato ieri a Roma confermano e anzi aggravano le previsioni diffuse nel novembre dello scorso anno. Per la prima … Continua a leggere →
Pubblicato in Taccuino Italiano
|
Contrassegnato Alto Adige, crisi demografica, culle vuote, Lazio, Lombardia, SüdTirol
|
2 commenti
AlpTransit: il nuovo collegamento ferroviario ad alta velocità tra la Lombardia e il bacino del Reno di cui in Italia non si parla
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 15 febbraio 2016 Una coltre di silenzio tanto sorprendente quanto incomprensibile copre in Italia, e non da oggi, tutto ciò che si sta discutendo, e rispettivamente tutto ciò che sta avvenendo in Svizzera e … Continua a leggere →
Pubblicato in Taccuino Italiano
|
Contrassegnato AlpTransit, Brennero, Galleria di base del Brennero, Lombardia, Milano, San Gottardo, Svizzera
|
Lascia un commento
Lombardia: che cosa la sta facendo arretrare, e che cosa si potrebbe fare perché riprenda a svilupparsi
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 28 agosto 2013 La pubblicazione dell’ ”Indice di competitività tra regioni dell’Unione Europea, 2013” ( nell’originale inglese “Eu Regional Competitiveness Index, Rci 2013”) da qualche giorno fa notizia in Italia. Benevolmente l’albo d’oro … Continua a leggere →
Pubblicato in Taccuino Italiano
|
Contrassegnato Bak Basel, Heritage Foundation, Istituto Bruno Leoni, Lombardia, Unione Europea
|
1 commento
La macro-regione del Nord non è un progetto contro il resto del Paese, ma anzi è la chiave di volta della sua uscita dalla crisi
MACROREGIONI/L’unica strada per liberare l’Italia dai burocrati, Il Sussidiario, 23 febbraio 2013 La via di scampo del nostro Paese dalla crisi che lo attanaglia insieme a larga parte del mondo sviluppato — e anzi la sua possibile trasformazione in uno … Continua a leggere →
Pubblicato in Il Sussidiario
|
Contrassegnato Antonio Polito, Corriere della Sera, Lega Nord, Lombardia, macro-regione del Nord, Mediaset, Panorama (settimanale), Roberto Maroni, Silvio Berlusconi
|
4 commenti
Elezioni in Italia: la partita si gioca in Lombardia
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 23 febbraio 2013 Si è chiusa ieri in Italia la campagna per le votazioni in programma domani, domenica, e lunedì fino alle ore 15. Le prime stime minimamente rappresentative del suo esito si cominceranno … Continua a leggere →
Pubblicato in Taccuino Italiano
|
Contrassegnato Beppe Grillo, Lombardia, macro-regione del Nord, Nichi Vendola, Pierluigi Bersani, Roberto Maroni, Silvio Berlusconi
|
Lascia un commento