Archivi tag: Mario Draghi

Ancora una volta le cose vanno meglio del previsto

La crescita economica dell’Italia, Corriere del Ticino*, 23 maggio 2023 Presentando qualche giorno fa a Bruxelles le previsioni di primavera relative ai Paesi membri dell’Unione Europea il commissario agli Affari Economici Paolo Gentiloni ha annunciato che si prevede per l’Italia … Continua a leggere

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Un governo molto promettente

È un governo a mio avviso molto promettente quello presieduto da Giorgia Meloni che si è insediato ieri a Roma. Dispiace soltanto che, a fronte del gran numero di voti di cattolici che sono andati a Fratelli d’Italia, non ci … Continua a leggere

Pubblicato in Taccuino Italiano | Contrassegnato , , , , , , | 9 commenti

Draghi. Quel che potrà fare adesso

. Nel gennaio scorso gli sbarrarono la strada del Quirinale, costringendo Mattarella ad accettare la rielezione, perché – dicevano — era necessario continuasse ad essere presidente del Consiglio. E adesso l’hanno fatto cadere.

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , | 7 commenti

Relazioni euro-russe. In questo quadro Putin è un dettaglio

Ieri a Washington, nel corso di uno scambio di battute davanti alle telecamere, a proposito della guerra in Ucraina Draghi ha detto fra l’altro a Biden che in Europa si avverte la necessità di “promuovere negoziati credibili per costruire una … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Draghi, Zelensky e la pace in Ucraina

Dopo la sua risposta a Zelensky, che questa mattina ha preso la parola in video davanti al Parlamento italiano riunito in seduta congiunta, sarebbe interessante sapere perché Draghi abbia deciso di appiattire l’Italia sulla posizione di Ursula von der Leyen, … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , | 5 commenti

Draghi, il semestre cruciale

Italia, semestre cruciale, Corriere del Ticino*, 17 marzo 2022 Eletto dal Parlamento italiano nel febbraio dell’anno scorso capo del governo sostanzialmente con l’incarico di attuare le riforme cui l’Italia si è impegnata in cambio degli aiuti europei, Mario Draghi si … Continua a leggere

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato | 3 commenti

Perché la Nato, ossia gli Usa, hanno provocato la crisi ucraina? L’ipotesi di Mauro Bottarelli

Il casus belli della crisi tra Russia e Ucraina ora precipitata nella guerra, è stata – non dimentichiamolo – la conclamata intenzione di far entrare nella Nato l’Ucraina.

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , | 6 commenti

Draghi e i partiti. Il nodo che può sciogliere soltanto Mattarella

Con il voto sul Decreto Mille Proroghe, un provvedimento che è vergognoso sin dal nome, è cominciata la prevista battaglia tra Draghi e i partiti della coalizione che sostiene (se così si può dire) il suo governo.

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , | 1 commento

Quello che ci si può attendere dalla coppia Mattarella Draghi

Le attese su Draghi e Mattarella, Corriere del Ticino*,  9 febbraio 2022 È un Mattarella molto deciso quello che è apparso in scena giovedì 3 febbraio quando ha pronunciato il discorso di insediamento come nuovo presidente della Repubblica Italiana. Mai … Continua a leggere

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , | 2 commenti

Elezioni presidenziali: quel che bolle in pentola

L’inquilino del Quirinale, Corriere del Ticino*, 11 gennaio 2021 È di martedì scorso l’annuncio ufficiale della convocazione a Roma del collegio di grandi elettori chiamati a votare il nuovo presidente della Repubblica italiana.

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento