Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: migranti irregolari
Cutro: quali responsabilità
Se ci sono delle responsabilità italiane nel tragico naufragio (81 superstiti e almeno 71 morti), di un’imbarcazione carica di migranti illegali avvenuto in Calabria a Steccato di Cutro il 26 febbraio scorso, dipendono non dall’attuale governo bensì da difetti di … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Cutro, Frontex, Guardia Costiera, Guardia di Finanza, migranti irregolari, Steccato di Cutro
4 commenti
Migranti irregolari: che fare
Alla fine li hanno fatti sbarcare tutti, salvo consolarsi con il fatto che Meloni ha ottenuto da Macron che una delle navi andasse a sbarcarli in Francia. Dal primo scontro con gli organizzatori della tratta degli immigrati irregolari il nuovo … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Emmanuel Macron, Giorgia Meloni, migranti, migranti irregolari
4 commenti
Migranti irregolari: che cosa cambia
Migranti. Roma chiama Bruxelles, Corriere del Ticino*, 5 novembre 2022 Sui flussi migratori irregolari verso l’Italia attraverso il Mediterraneo il nuovo governo di Roma sta assumendo una precisa posizione assai diversa da quelle dei governi precedenti. Già negli ultimi giorni … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato governo Meloni, Matteo Piantedosi, migranti, migranti irregolari
8 commenti
I migranti ammassati al gelo al confine tra Polonia e Bielorussia, e quello che ci insegnano
La più tragica tra le attuali situazioni dei migranti irregolari che tentano di entrare nell’Unione Europea è senza dubbio quella di coloro che sono ammassati al confine tra Bielorussia e Polonia. Si tratta per lo più di siriani, di iracheni … Continua a leggere
Migranti: quello che non si dice, ma che sarebbe utile sapere
Le coste italiane e il trattato di Dublino, Corriere del Ticino*, 25 luglio 2019 Ogni grande o piccolo problema alla ribalta della scena pubblica italiana – quindi anche quello dei migranti su cui ci soffermeremo qui — oggi viene comunque … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato 5 Stelle, Lega, Luigi Di Maio, Matteo Salvini, migranti, migranti irregolari
5 commenti
Vescovi africani si schierano contro le migrazioni attraverso il Mediterraneo, ma qualcuno non vuol farcelo sapere. Francesco strumentalizzato per una battaglia che non è la sua
Continuando nella serie delle notizie importanti totalmente censurate dai giornali e dei telegiornali italiani che contano, mi soffermo questa volta
Pubblicato in Diario
Contrassegnato CERAO, Conférence episcopale régionale de l'Afrique de l'Ouest Francophone, la Repubblica, migranti irregolari, Papa Francesco
3 commenti
Migranti: le incongrue accuse a Salvini e gli equivoci da cui sarebbe ora di liberarsi
Sulla natura prettamente politica dell’accusa per cui si sta richiedendo l’autorizzazione a procedere contro Matteo Salvini nessuna persona di buon senso
Cesare Battisti finalmente in carcere, e le cose ben più importanti cui pensare
C’è qualcosa di schizofrenico nella cronaca italiana di questi giorni su cui occorrerebbe cominciare seriamente a interrogarsi. Le pessime notizie sull’andamento dell’economia, pubblicate qualche giorno fa dall’Istituto Centrale di Statistica, Istat,
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Cesare Battisti, Crisi italiana, Fca, Fiat Chrysler Automobiles, migranti irregolari, Mike Manley, Sergio Marchionne
2 commenti
Migranti: qualche puntino sulle “i”
Il sintomo di un grave disagio cui va posto rimedio: le migrazioni irregolari e non programmate dall’ emisfero Sud verso l’Europa sono in sostanza questo. Considerarle invece
Dopo Salisburgo. Europa sì, ma quale? Di certo non questa
Quello che si è concluso oggi a Salisburgo tra i capi di Stato e di governo dell’Unione Europea era un vertice informale. Ciò significa che
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Brexit, Donald Tusk, governo Conte, Gran Bretagna, migranti irregolari, Polonia, trattato di Dublino, Unione Europea, Vertice di Salisburgo 19-20 settembre 2018
1 commento