Archivi tag: Movimento 5 Stelle

Il mistero dei 5 Stelle

I lati oscuri dell’Italia, Corriere del Ticino*, 16 luglio 2022 Uscito dalle votazioni del 2018 (quelle da cui è nato l’attuale Parlamento italiano) come il partito più votato con il 32 5 per cento dei consensi, il Movimento 5 Stelle … Continua a leggere

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Di Maio: che cosa cambia e che cosa cambierà

L’Italia e il rimescolamento a sinistra, Corriere del  Ticino*, 30 giugno 2022 Il nuovo partito (finora 50 deputati e 10 senatori) Insieme per il Futuro, nato lo scorso 21 giugno nel Parlamento italiano a seguito dell’uscita di Luigi Di Maio … Continua a leggere

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

Movimento 5 Stelle: il grande camaleonte

Camaleonti pentastellati, Corriere del Ticino*, 2 giugno 2022 Sta scritto all’art. 11 della sua Costituzione che “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”.  È compatibile questo … Continua a leggere

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , | 1 commento

Elezioni presidenziali: quel che bolle in pentola

L’inquilino del Quirinale, Corriere del Ticino*, 11 gennaio 2021 È di martedì scorso l’annuncio ufficiale della convocazione a Roma del collegio di grandi elettori chiamati a votare il nuovo presidente della Repubblica italiana.

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Lega, primo partito operaio, PD, primo partito borghese: cronache di un’Italia cambiata

Il rimescolamento in corso nella politica italiana, Corriere del Ticino, 18 novembre 2021 Oggi in Italia il partito operaio per eccellenza è la Lega di Matteo Salvini mentre il Partito Democratico di Enrico Letta, primo anche se lontano erede del … Continua a leggere

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Grillo, Conte, Fratelli d’Italia e la crisi della democrazia

Il controllo dei 5 Stelle, Corriere del Ticino*, 19 luglio 2021 La lotta per il controllo del Movimento 5 Stelle fra Beppe Grillo e Giuseppe Conte continua ad agitare la cronaca politica in Italia. Alla fine della scorsa settimana è … Continua a leggere

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Partito Democratico e 5 Stelle sempre più vicini: meglio così

M5S e PD, la strana alleanza e un ostacolo, Corriere del Ticino*, 28 aprile 2021 Benché fino a un recente passato si dichiarassero tra loro assolutamente incompatibili, il Movimento 5 Stelle e il Partito Democratico si stanno ora avvicinando l’uno … Continua a leggere

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , | 1 commento

Grillo, la notte brava di suo figlio, e le sorti del centrosinistra

Fermo restando che la squallida vicenda apre uno squarcio su una situazione libertina in cui tra l’altro doveva essere arduo fissare il confine (magari anche variabile tra un momento e l’altro) fra il consenso e il diniego di rapporti sessuali, … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Italia 2021: il governo che non funziona e l’alternativa che (finora) non c’è

 L’Italia di Conte, le prospettive per l’anno nuovo e il centrodestra, Corriere del Ticino*, 29 dicembre 2020 Che cosa ci si può aspettare dall’Italia nel 2021? Oggi più che mai ogni possibile risposta specifica va comunque situata dentro un

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Giuseppe Conte, l’uomo giusto al posto giusto

Dopo il voto in Italia: la speranza è l’imprevisto, Corriere del Ticino*, 23 settembre 2020 È un’Italia in cui sia la maggioranza che l’opposizione hanno un po’ vinto e un po’ perso quella che esce

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento