Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: Nato
Ucraina. Che cosa interessa agli Usa e che cosa interessa a noi
La sconsiderata recente affermazione del segretario della Nato, Jens Stoltenberg, secondo il quale la che la guerra in Ucraina potrebbe durare ancora dei mesi se non degli anni, ci ha fatto capire che cosa gli Usa sperano da questa guerra: … Continua a leggere
Ucraina. Due osservazioni
Con riguardo alla crisi ucraina credo che, fra l’altro, s’impongano due osservazioni che invece non mi pare siano all’attenzione di tutti. In primo luogo rilevo che per buoni che siano i motivi per cui l’Unione Europea e i Paesi della … Continua a leggere
Ucraina; che cosa può fare l’Occidente, che cosa devono fare i cristiani
Che cosa possiamo fare adesso come occidentali per contribuire a fermare la spropositata reazione di Putin alla ventilata volontà degli Usa di far entrare l’Ucraina nella Nato, che si è subito trasformata in una devastante guerra fratricida? Questa è la … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Bielorussia, La Nuova Europa, Nato, Paolo Pezzi, Russiia, Ucraina, Unione Europea, Vladimir Putin
10 commenti
Perché la Nato, ossia gli Usa, hanno provocato la crisi ucraina? L’ipotesi di Mauro Bottarelli
Il casus belli della crisi tra Russia e Ucraina ora precipitata nella guerra, è stata – non dimentichiamolo – la conclamata intenzione di far entrare nella Nato l’Ucraina.
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Ilsussidiario.net, Mario Draghi, Mauro Bottarelli, Nato, Ucraina, Usa
6 commenti
Biden e la preoccupante prospettiva di una nuova guerra fredda
Stiamo attenti a non illuderci che l’«America is back», il leit motiv della visita in Europa di Joe Biden, voglia dire che Mamma America ci riapre le sue braccia. Come bene Lucio Caracciolo, direttore della rivista di geopolitica Limes, scrive … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Commissione Europea, Joe Biden, La Stampa, Limes, Lucio Caracciolo, Nato, Vladimir Putin
1 commento
Con Trump l’atlantismo è finito: sarebbe il caso di rendersene conto
Con Trump finisce l’atlantismo, La Nuova Bussola Quotidiana, 26 gennaio 2017 L’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca segna la fine esplicita dell’ “atlantismo”: sarebbe il caso di rendersene conto. L’ atlantismo in effetti era già finito con Obama. Fingere … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Atlantismo, Donald Trump, Nato, Patto Atlantico
1 commento
Nato: continuare ad allargarla verso Est può convenire agli Usa ma di certo non all’Unione Europea
Montenegro nella Nato, una mossa avventata, La Nuova Bussola Quotidiana, 4 dicembre 2015 Proprio mentre l’ambiguo comportamento della Turchia, suo importante membro, aggrava nel Vicino Oriente una crisi già fin troppo pericolosa, la Nato pensa bene di aprire le braccia … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Montenegro, Nato, Putin, Siria, Turchia, Ucraina, Unione Europea
Lascia un commento
Dopo l’inattesa cattura e l’efferato linciaggio di Gheddafi: che cosa fare perchè in Libia la situazione non precipiti
Prisma/nuova serie n. 45, 21 ottobre 2011 Infine,e in modo quanto mai tragico, la pretesa della Francia e dell’Inghilterra di tenere i fili della crisi libica è stata ancora una volta smentita dai fatti. Si era in molti a pensare, … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Francia, Gheddafi, Inghilterra, Nato
Lascia un commento
Le capriole della Nato in Libia
Prisma /nuova serie n.31, 20 maggio 2011 La nube di ipocrisia, che avvolge l’attacco della Nato alla Libia di Gheddafi, si è ulteriormente gonfiata qualche giorno fa quando sono state colpite le “navi da guerra” della Marina militare libica all’ancora … Continua a leggere