Archivi tag: Parlamento Europeo

L’aborto? Secondo il Parlamento Europeo è nientemeno che un diritto umano

Lo scorso 24 giugno il Parlamento Europeo ha approvato un documento in cui fra le altre cose si parla dell’aborto nientemeno che come di un diritto umano. Neanche come di un male minore o come di un dramma personale della … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Ursula von der Leyen: non solo nobile signora, ma anche convinto tecnocrate e portabandiera della «lobby» Lgbtqi

È meglio non considerare cronaca passata il discorso sullo stato dell’Unione che

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , | 3 commenti

Gli aiuti “pelosi” di Bruxelles e le riforme mai fatte che erano già urgenti 25 anni fa

I soldi dell’Unione Europea all’Italia, Corriere del Ticino*, 29 luglio 2020 Non appena possibile, avendo in Senato una maggioranza molto

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Verso le elezioni europee: dal minor male al maggior bene possibile

“Europa: realtà e compito” è il titolo di uno storico discorso del 1962 del teologo e filosofo italo-tedesco Romano

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , | 1 commento

Italia, il Def, le elezioni europee e il sogno proibito di Angelo Panebianco

I rebus del paradossale governo italiano, Corriere del Ticino(*),  10 aprile 2019 Intrecciandosi con la difficile trattativa per la definizione del nuovo Documento di Economia e Finanza, Def, l’imminenza delle votazioni per il rinnovo

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

La triste storia di un governo partito da Roma con la sciabola sguainata e arrivato a Bruxelles con il cappello in mano

Spero di non essere l’unico a vivere con grande disagio il fatto che il bilancio preventivo dello Stato venga deciso non più a Roma al termine di un pubblico dibattito nel Parlamento italiano democraticamente eletto, bensì

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Lega e Movimento 5 Stelle: le ragioni della loro solida alleanza provvisoria

Lega e 5 Stelle: così alleati, così diversi, Corriere del Ticino, 13 settembre 2018 Due cruciali scadenze rendono sempre più complessa la partita in corso in Italia tra Lega e 5 Stelle, adesso alleati di governo, ma in prospettiva destinati … Continua a leggere

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

La famiglia e la fertilità non sono un problema. Sono risorse fondamentali per uscire dalla crisi

 Una cupa sfiducia europea verso l’uomo e la vita, La Nuova Bussola Quotidiana,  16 febbraio 2017 Il voto con cui ieri il Parlamento Europeo ha sollecitato la Commissione a sostenere in sede Onu  la causa dell’aborto a titolo di cooperazione … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Prendiamo una sberla dopo l’altro, però abbiamo Tajani

 Tajani, foglia di fico sui nostri fallimenti, La Nuova Bussola Quotidiana, 19 gennaio 2016 La Commissione Europea ci boccia il bilancio, nella classifica delle 30 maggiori economie industriali del mondo presentata al World Economic Forum di Davos siamo al 27° … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Crisi italiana: un tunnel di cui non si vede ancora la fine

 Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 11 gennaio 2016 Il caso della deputazione del Movimento 5 Stelle  al Parlamento Europeo — che dopo aver annunciato qualche giorno fa l’uscita dal gruppo parlamentale

Pubblicato in Taccuino Italiano | Contrassegnato , , , | Lascia un commento