Rubriche
Feed RSS
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: Pierluigi Bersani
“Legge di stabilità”: perché, all’ombra dello scontro tra Renzi e Letta, il dibattito su questo fondamentale provvedimento non può (purtroppo) che essere un pasticcio
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 15 ottobre 2013 Benché la presenza post-democristiana nel Partito Democratico (i cui leader storici sono Rosy Bindi e Giuseppe Fioroni) risulti minoritaria, per ironia della sorte sono due post-democristiani, Matteo Renzi e Enrico Letta, … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Enrico Letta, Giuseppe Fioroni, governo Letta, Matteo Renzi, PD, Pierluigi Bersani, Rosy Bindi, Silvio Berlusconi
Lascia un commento
Crisi politica italiana: torna in scena Machiavelli, ma ha la faccia di D’Alema
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 12 aprile 2013 Per un coincidere di date ovviamente imprevisto e imprevedibile la crisi politica in atto in Italia viene ulteriormente complicata dalla scadenza del mandato del Presidente della Repubblica. Eletto il 10 maggio … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Giorgio Napolitano, Massimo D'Alema, Matteo Renzi, Pierluigi Bersani, Silvio Berlusconi
Lascia un commento
All’origine della crisi italiana un male oscuro: l’eredità giacobina
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 29 marzo 2013 In Italia la prospettiva di un nuovo governo sembra ancora lontana. Nel tardo pomeriggio di ieri il leader del Partito Democratico, Pierluigi Bersani, si è recato dal presidente della Repubblica a … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Beppe Grillo, Movimento 5 Stelle, PD, PdL, Pierluigi Bersani
1 commento
“Conflitto di interessi”: all’ombra del colpo che si vuol tirare a Berlusconi un attacco alla libertà di ognuno di noi
Il ritorno della cultura del sospetto, La Nuova Bussola Quotidiana, 22 marzo 2013 Pierluigi Bersani ha già fatto sapere che uno dei primi provvedimenti di un governo da lui presieduto sarebbe il varo di una legge sul “conflitto di interessi” in … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato conflitto di interessi, Legge dei sospetti 1793, Pierluigi Bersani, Roberto Saviano, Silvio Berlusconi
1 commento
Presidenza delle Camere: in un modo o nell’altro il nodo verrà sciolto ma è la sostanza della questione che purtroppo resta aperta
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano,15 marzo 2013 Insediatosi ieri a Roma, il nuovo Parlamento italiano ha trascorso l’intera giornata tentando senza successo di adempiere al suo primo e preliminare impegno: l’elezione dei due presidenti, uno per il Senato e … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Beppe Grillo, Mario Monti, Maristella Gelmini, Movimento 5 Stelle, Nichi Vendola, PD, Pierluigi Bersani, scuola statale, Silvio Berlusconi, Umberto Bossi
Lascia un commento
Dopo le elezioni in Italia: quali prospettive
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 26 febbraio 2013 Le votazioni per il rinnovo del Parlamento si sono concluse in Italia con un testa a testa fra la coalizione di centro-sinistra di Bersani e Vendola da un lato e dall’altro quella … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Beppe Grillo, Nichi Vendola, Pierluigi Bersani, Roberto Maroni, Silvio Berlusconi, Umberto Ambrosoli
Lascia un commento
L’esito probabile delle ormai imminenti elezioni e l’ombra oscura che il caso Montepaschi allunga sulla giustificata fama dei senesi
Taccuino Italiano, Il Giornale del Popolo, Lugano, 28 gennaio 2013 Con il deposito delle liste dei candidati, avvenuto a norma di legge entro l’altro ieri, sabato 26 gennaio, la campagna per le votazioni in programma in Italia i prossimi 24-25 … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Mario Monti, Monte dei Paschi di Siena, PD, PdL, Pierluigi Bersani, Roberto Maroni, Silvio Berlusconi
2 commenti
Realtà e commedia del grave fardello con cui l’Italia entra nel 2013
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 2 gennaio 2013 Nella misura in cui un pronostico è possibile in una situazione tanto fluida, la scena della vita pubblica in Italia si apre in questo nuovo anno all’insegna dell’instabilità. Le imminenti votazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Crisi italiana, Lega Nord, Mario Monti, Pierluigi Bersani, Silvio Berlusconi, Svizzera
2 commenti