Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Annunci
Una vergognosa manipolazione: in altro modo non si potrebbe definire il servizio da Washington che ieri sera il telegiornale delle 20,30 di Rai2 ha dedicato, Annunci
Nel “profilo” Facebook dove i contenuti di questo sito vengono automaticamente ripubblicati, alcune mie recenti osservazioni sullo scontro politico attorno alla nomina
Schierandosi a fianco del Pd contro la convalida della nomina di Marcello Foa a presidente della Rai Silvio Berlusconi sta perdendo la sua ultima occasione per dimostrare ciò che purtroppo non ha mai dimostrato: ossia di volere davvero
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 5 marzo 2015 In Italia il governo ha annunciato che entro il prossimo aprile presenterà un progetto di riforma della Rai, la Radiotelevisione di Stato. Benché finanziato non solo da un canone che ha … Continua a leggere
La laicità della RAI , La Nuova Bussola Quotidiana, 3 marzo 2015 Lo scorso giovedì 26 febbraio «Restate scomodi» — trasmissione pomeridiana di Rai radio1 che è un vero e proprio monumento al “politically correct” — è stata largamente dedicata … Continua a leggere
Riforme? La RAI resta nelle mani dei partiti, La Nuova Bussola Quotidiana, 27 febbraio 2015 Premier ma anche segretario generale del maggiore partito italiano, Matteo Renzi ha annunciato la sua intenzione di riformare la RAI con l’obiettivo di metterla al … Continua a leggere
Su una delle reti radiofoniche della Rai qualche settimana fa, nel corso di una rubrica del primo pomeriggio, è stato ritrasmesso un documento audio vecchio di mezzo secolo che mi è rimasto impresso nella memoria. Si trattava della notizia
CASO LAZIO / Attenti al “patto” segreto tra i tecnocrati e gli sprechi del Palazzo, Il Sussidiario, 27 settembre 2012 Facendo leva sullo scandalo dei fondi a disposizione del Consiglio regionale del Lazio un nuovo attacco diversivo alle autonomie viene … Continua a leggere
Prisma/nuova serie n. 64, 17 marzo 2012 La questione della RAI si profila all’orizzonte del governo Monti come un nodo ancor più complicato di quello dell’art. 18 dello Statuto dei lavoratori. “Toglieteci tutto ma non la nostra RAI!”, sembra quasi … Continua a leggere
Prisma n.6/nuova serie, 23 ottobre 2010 L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Agcom — che non aveva mai avuto nulla da ridire su Rai3 e su sue trasmissioni come “Anno Zero”, “Report”, “Ballarò” e “Che tempo che fa/Vieni via con … Continua a leggere