Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: RAI
In morte di Maurizio Costanzo
Quando una personalità pubblica muore ha diritto di venire rispettata e rievocata in quello che è stata in quanto tale, in ciò che ha voluto dire e testimoniare alla gente, a prescindere dalla sua vicenda intima personale di cui, oltre … Continua a leggere
Dopo Sanremo. Qualche osservazione a proposito del pensiero unico
Tenuto conto che quel che si è visto e sentito al Festival di Sanremo è soltanto il momento culminante di una proclamazione che dura tutto l’anno, in cui si impegnano a gara tutti i maggiori mass media, vale la pena … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Festival di Sanremo, omosessuali, omosessualità, Pensiero unico, RAI, RaiTv
15 commenti
Chi vuole che il Festival di Sanremo sia come adesso è diventato?
Sarebbe bello sapere chi nella Rai ha deciso e vuole che il Festival di Sanremo sia adesso un contenitore di atti blasfemi e in genere una rassegna di gesti di sfida alle convinzioni della maggior parte del Paese, e prima … Continua a leggere
La sinistra rimpiange Giscard per l’aborto. Che malinconia…
Commentando ieri mattina al Tg1 la scomparsa di Valéry Giscard d’Estaing, il capo
Pubblicato in Diario
Contrassegnato " matrimonio" tra omosessuali, aborto, Alessandro Cassieri, RAI, utero in affitto, Valéry Giscard d'Estaing
2 commenti
Omofobia, non serve una nuova legge: la Cei, la Rai e la censura
Mentre a tanti gravi problemi urgenti cui il Paese è di fronte non riesce
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Cei, governo Conte bis, omofobia, Omofobia non serve una nuova legge, Papa Francesco, RAI, Tg1
Lascia un commento
La Libia, Don Matteo e la lezione che qualcuno farebbe bene ad imparare
E’ vero che le notizie di prima pagina sono oggi quelle relative alla Libia. Per chi come me cerca di seguire il filo rosso delle vicende, al di là delle briciole sparse
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Andrea Camilleri, Don Matteo, Gilbert K. Chesterton, Il Commissario Montalbano, John Henry Newman, Luigi Giussani, Padre Brown, RAI, RaiTv, Terence Hill
2 commenti
Censure e manipolazioni del “Servizio pubblico radiotelevisivo”: il caso della Marcia per la Vita di Washington secondo il Tg di Rai 2
Una vergognosa manipolazione: in altro modo non si potrebbe definire il servizio da Washington che ieri sera il telegiornale delle 20,30 di Rai2 ha dedicato,
Pubblicato in Diario
Contrassegnato March for Life, Marcia per la vita di Washington, RAI, Tg2 Rai
1 commento
Perché la Rai ha urgente bisogno di un presidente che non sia un amico degli amici: cinque buoni motivi, tanto per fare qualche esempio
Nel “profilo” Facebook dove i contenuti di questo sito vengono automaticamente ripubblicati, alcune mie recenti osservazioni sullo scontro politico attorno alla nomina
Pubblicato in Diario
Contrassegnato aborto, Commissione Europea, Gender, Gruppo di Visegrad, Marcello Foa, matrimonio, migranti irregolari, presidenza della Rai, RAI
Lascia un commento
La battaglia pro o contro Marcello Foa alla Rai: l’ultima grande occasione che Berlusconi sta perdendo
Schierandosi a fianco del Pd contro la convalida della nomina di Marcello Foa a presidente della Rai Silvio Berlusconi sta perdendo la sua ultima occasione per dimostrare ciò che purtroppo non ha mai dimostrato: ossia di volere davvero