Archivi tag: riforma costituzionale

Referendum del 20-21 settembre prossimi. A che punto siamo

L’Italia taglierà i parlamentari?, Corriere del Ticino*, 14 settembre 2020 Un’imprevedibile ma interessante partita si sta giocando da qualche settimana in Italia attorno al referendum costituzionale

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Referendum per il taglio dei parlamentari: perché voterò “no”

Voterò “no” al referendum popolare del 20-21 settembre prossimi e mi sento in dovere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

La proposta di Matteo Renzi, sommersa dal corona virus, che vale la pena di ricuperare

Se il premier è eletto dal popolo, Corriere del Ticino*, 26 febbraio 2020 Intervistato da Bruno Vespa «a Porta  a Porta», il salotto televisivo ironicamente definito la terza Camera del Parlamento italiano, lo scorso

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Italia dopo le elezioni:  la desolante realtà e il possibile sogno

Siamo ormai così abituati a guardare alla vita politica democratica in modo capovolto, ossia a partire non dal popolo ma dai partiti, che quanto sta accadendo in questi giorni nel proverbiale Palazzo finisce per interessarci ben poco. Siamo tutti quanti

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Governo: gli interessi del Paese e quelli dei partiti

Minuetto di un governo immoile, La Nuova Bussola Quotidiana, 7  febbraio 2017 Mentre attorno a noi tutto sta cambiando e mentre la nostra crisi economica non cessa di aggravarsi siamo praticamente senza governo. Quello oggi in carica è infatti

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Bocciata la riforma Madia: è sembrata troppo centralista persino alla Corte Costituzionale

 La  Consulta stoppa il centralismo, La Nuova Bussola Quotidiana,  28 novembre 2016 In quattro suoi punti-chiave (selezione dei dirigenti, organizzazione del lavoro, società partecipate, servizi pubblici locali)  la  legge di  riforma della pubblica amministrazione, nota  come “riforma Madia”

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Riforma costituzionale Renzi-Boschi: perché no

 Referendum, dibattito inquinato dal caso Renzi, La Nuova Bussola Quotidiana, 11 ottobre 2016 La crescente confusione, che sempre più caratterizza il dibattito sul referendum del 4 dicembre prossimo, non può che preoccupare chiunque abbia a cuore

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , | 4 commenti

Riforma Renzi-Boschi: perché no

La riforma che complica il bicameralismo, La Nuova Bussola Quotidiana,  28 settembre 2016 Mentre in ogni parte del Paese già sono comparsi grandi manifesti a sostegno del “sì” al referendum costituzionale, che proprio ieri il governo ha stabilito avrà luogo … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Referendum costituzionale: che cosa è davvero in gioco

Taccuino Italiano,Giornale del Popolo, Lugano, 11 agosto 2016 Il referendum popolare sulla riforma della Costituzione presentata dall’ attuale governo di Roma sarà certamente al centro della vita pubblica italiana dalla conclusione del periodo feriale (che in Italia termina

Pubblicato in Taccuino Italiano | Contrassegnato , , , | 1 commento

La nostra attuale Costituzione non è affatto la “più bella del mondo”, ma la riforma Renzi-Boschi la renderebbe ancora più brutta

 Ecco perché questa riforma va respinta, La Nuova Bussola Quotidiana, 20 maggio 2016 Un giorno dicendo e un altro negando che quello per la riforma costituzionale è in realtà un voto pro o contro di lui, e promettendo incautamente di … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , | Lascia un commento