Rubriche
Feed RSS
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: riscaldamento globale
Clima: il coraggio di Draghi a Glasgow e la faccia tosta dei telegiornali
È importante far sapere innanzitutto ai giovani e ai giovanissimi – per ovvi motivi particolarmente influenzabili dall’attuale campagna di paura per il presunto effetto catastrofico dei cambiamenti climatici — che dal 1989 esperti accreditati dall’establishment come oracoli infallibili ci annunciano … Continua a leggere
«Riscaldamento globale»: perché è importante spiegare, soprattutto ai più giovani, che è un problema, ma non un incubo
In questi giorni la pubblicazione del sesto Rapporto della Commissione intergovernativa per il Cambiamento climatico (Intergovernamental Panel for Climatic Change, IPCC) delle Nazioni Unite ha innescato ancora una volta una campagna allarmistica sul futuro prossimo della Terra. Ormai da più … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato ambiente, COP26 Glasgow, Corriere della Sera, IPCC, riscaldamento globale
4 commenti
Riscaldamento globale: la vera posta in gioco
Torno sulla questione dell’origine dell’attuale fase di aumento della temperatura media della superficie terrestre, su cui in questo sito mi sono soffermato più volte, fra l’altro anche di recente (cfr. Il G20, l’ambiente e la vera radice delle paure per … Continua a leggere
Cop 25: l’ultima sciocchezza, le antiche paure e quello che si deve sperare dalla Chiesa
L’ultima sciocchezza in tema di ambiente trova eco oggi sui giornali e telegiornali più schierati a favore della tesi dell’attuale
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Chiesa, Cop25, Non siamo nel caos, riscaldamento globale
Lascia un commento
La pretesa origine antropica del riscaldamento globale e quel che davvero bolle in pentola
Diventa sempre più chiara la natura prettamente politica della pretesa neo-autoritaria di imporre come indiscutibile
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Petizione dei 15 mila scienziati, riscal, riscaldamento globale
Lascia un commento
Il pensiero unico, il riscaldamento globale, «la Repubblica» e il coraggio dell’Accademia dei Lincei
Se qualcuno ancora non avesse capito che siamo in un’epoca in cui la libertà tende a restringersi, la magra figura fatta in questi giorni dall’Accademia
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Accademia dei Lincei, Antonino Zichichi, Carlo Rubbia, Franco Battaglia, Petizione sul riscaldamento globale, riscaldamento globale
Lascia un commento
Facebook ci ripensa
Ho ricevuto oggi un messaggio con cui Facebook mi annuncia di aver approvato l’azione promozionale relativa al mio commento dello scorso 21 settembre
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Facebook, Greta Thunberg, riscaldamento globale
Lascia un commento
Riscaldamento globale: Trotskij, Lenin, il buon senso e «Bella Ciao»
Ho appreso che in Toscana ci sono scuole dell’obbligo dove si insegna agli allievi una canzone dal titolo “Climate song” (Canzone del clima, per di più in inglese) sull’aria di “Bella ciao”, l’inno ufficiale
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Antonino Zichichi, Bella Ciao, Lenin. Carlo Rubbia, riscaldamento globale, Trotskij
2 commenti
I veri problemi del mondo, Greta Thunberg e le pessime ricette del movimento “Friday for Future”
Quale che sia il giudizio che poi occorre darne, il “Friday for Future” di ieri — che ha visto folle di giovani manifestare simultaneamente in circa 150 diversi Paesi del mondo — è un
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Crociata dei Fanciulli, Friday for Future, Greta Thunberg, riscaldamento globale
Lascia un commento
La pretesa origine antropica del riscaldamento globale: l’importanza di capirne le vere ragioni, che non sono scientifiche ma politiche
Diventa sempre più importante rendersi conto che la pretesa indiscutibilità dell’origine antropica dell’attuale fase di riscaldamento della Terra ha ben poco di scientifico e invece
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Agenzia Ansa, Corriere del Ticino, Franco Battaglia, Petizione sul riscaldamento globale, riscaldamento globale
1 commento