Archivi tag: Romano Guardini

Il Covid 19  e la nuova strada da imboccare per andare avanti

Trascorso il grosso dell’emergenza è venuto ormai il momento di cominciare

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Esserci,  ma come?

Ho partecipato ieri sera all’assemblea per via telematica dei soci dell’Associazione culturale «Esserc_ci per

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

La nuova “Guerra fredda” che incombe, e quello che l’Europa (se ci fosse) potrebbe fare per scongiurarla

Non mancano tante buone ragioni per farsi venire i brividi guardando al divario tra il determinante ruolo positivo che l’Europa

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Verso le elezioni europee: dal minor male al maggior bene possibile

“Europa: realtà e compito” è il titolo di uno storico discorso del 1962 del teologo e filosofo italo-tedesco Romano

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , | 1 commento

Cl e la politica: qualche riflessione a una settimana dalle elezioni del 4 marzo e a 64 anni dalla nascita del Movimento

“Tutti i ciellini del presidente. Piccola mappa della diaspora del fu potere Celeste. Così gli aderenti a Comunione e Liberazione si stanno disponendo in varie figure sulla scacchiera nazionale e regionale”, Il foglio, 21 gennaio 2018. “Dopo il voto. (…) Lupi … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Festival della cultura della libertà: che cosa avrei voluto dire a Piacenza

Ha luogo oggi e domani a Piacenza un interessante “Festival della cultura della libertà” cui  ero stato invitato a intervenire. Avrei dovuto prendere la parola  sul tema “Fondamentalismo e secolarizzazione. Politica e religione nel nostro tempo”, ma una fastidiosa influenza mi … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Emergenza scuola. La ricetta di Cominelli per venirne fuori: rompere il muro tra aula e vita

 La riforma che manca è nel segno della libertà, La Nuova Bussola Quotidiana, 18 ottobre 2016 Più si procede verso quella fine dell’epoca moderna che già nel 1950 il grande teologo e filosofo Romano Guardini aveva preannunciato e descritto nella … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento