Archivi tag: Sergio Marchionne

Cesare Battisti finalmente in carcere, e le cose ben più importanti cui pensare

C’è qualcosa di schizofrenico nella cronaca italiana di questi giorni su cui occorrerebbe cominciare seriamente a interrogarsi. Le pessime notizie sull’andamento dell’economia, pubblicate qualche giorno fa dall’Istituto Centrale di Statistica, Istat,

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Sergio Marchionne: un’uscita di scena che anche personalmente mi dispiace

Senza altro aggiungere alla notizia delle critiche condizioni di salute di Sergio Marchionne — salvo lo sconcerto per il mistero se non la censura sulle cause per cui è in fin di vita — rimando a quanto già scrissi di … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato | 1 commento

Marchionne premier? Per strano che ciò possa sembrare sarebbe forse l’uomo giusto

 Marchionne al governo? Quasi quasi è un’idea sensata, La Nuova Bussola Quotidiana, 8 agosto 2017 Liquidare come uno scherzo d’estate la candidatura di Sergio Marchionne alla presidenza del Consiglio, lanciata da Berlusconi circa un mese fa, sarebbe a mio avviso … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Referendum costituzionale: l’urgenza di continuare a ragionare con la propria testa

 Sì o no, ma senza le sirene estere, La Nuova Bussola Quotidiana, 26 novembre 2016 Con il settimanale The Economist che da Londra ci consiglia di votare “no”, e Sergio Marchionne che da Cassino si schiera invece per il “sì”, … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Italia: il primo ostacolo al suo sviluppo sono le utopie della sua élite

 La “guerra santa” contro l’industria, La Nuova Bussola Quotidiana, 8 aprile 2016 L’imminente referendum a favore della sospensione indiscriminata dell’attività di estrazione e di ricerca di idrocarburi al largo delle coste adriatiche (il cosiddetto referendum “contro le trivelle”) e l’altrettanto … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

In crisi non è la politica, ma la democrazia

Il potere reale non è nelle mani della politica, La Nuova Bussola Quotidiana, 2 settembre 2015 Sempre meno la sostanza del potere in Italia alberga nel proverbiale “Palazzo” partitico-parlamentare; e sempre più invece alberga altrove. Lo confermano,

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

La Fiat se ne è andata dall’Italia. Avrebbe dovuto essere uno shock, invece niente

Taccuino Italiano,Giornale del Popolo, Lugano, 10 aprile 2014 Dando compimento a un piano che Sergio Marchionne aveva chiaramente annunciato almeno da tre anni a questa parte — senza tuttavia che né la politica né l’economia italiane facessero il minimo serio … Continua a leggere

Pubblicato in Taccuino Italiano | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Marchionne e l’Italia ufficiale che fa finta di non capire

 La Fiat vive nel mondo reale, l’Italia no, La Nuova Bussola Quotidiana, editoriale, 10 gennaio 2014   All’indomani dell’ “acquisto” della Chrysler da parte della Fiat,  con grande eleganza Sergio Marchionne ha scelto non un quotidiano di casa come La Stampa … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Sergio Marchionne e il vero problema-chiave dell’economia italiana di oggi

Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano,  6 novembre 2012 “Marchionne: perché investo in Italia”: con questo rassicurante richiamo in prima pagina il Corriere della Sera dello scorso giovedì primo novembre annunciava un’ampia intervista all’amministratore delegato della Fiat

Pubblicato in Taccuino Italiano | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti