Rubriche
Feed RSS
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: Silvio Berlusconi
In morte di Maurizio Costanzo
Quando una personalità pubblica muore ha diritto di venire rispettata e rievocata in quello che è stata in quanto tale, in ciò che ha voluto dire e testimoniare alla gente, a prescindere dalla sua vicenda intima personale di cui, oltre … Continua a leggere
Un governo molto promettente
È un governo a mio avviso molto promettente quello presieduto da Giorgia Meloni che si è insediato ieri a Roma. Dispiace soltanto che, a fronte del gran numero di voti di cattolici che sono andati a Fratelli d’Italia, non ci … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Antonio Tajani, Eugenia Roccella, Giogia Meloni, Giuseppe Valditara, governo Meloni, Mario Draghi, Silvio Berlusconi
9 commenti
Berlusconi e Meloni: i motivi profondi del contrasto
La lite che divide il centrodestra, Corriere del Ticino*, 17 ottobre 2022 Il silenzio che caratterizzava le trattative nella coalizione di centrodestra in Italia per la formazione del nuovo governo si è improvvisamente interrotto giovedì scorso, il giorno in cui … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Commissione Europea, Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, Marina Berlusconi, Piersilvio Berlusconi, Silvio Berlusconi
2 commenti
25 settembre: la discontinuità di cui davvero ci sarebbe bisogno
L’Italia in campagna elettorale, Corriere del Ticino*, 3 agosto 2022 Sciolto il Parlamento, Mario Draghi, rimasto in carica “per il disbrigo degli affari correnti”, fino alle votazioni del 25 settembre prossimo governerà in Italia a mezzo di decreti avendo come … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Alberto Mingardi, Beppe Sala, Enrico Letta, Giorgia Meloni, Matteo Salvini, Silvio Berlusconi
2 commenti
Dopo Berlusconi: quali prospettive
Il centrodestra dopo Berlusconi, Corriere del Ticino*, 22 giugno 2022 Quanto pesa oggi nella vita politica italiana Forza Italia, il partito la cui comparsa segnò l’inizio della “Seconda Repubblica”?
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato centrodestra, Fratelli d'Italia, Lega, Movimenti 5 Srelle, Silvio Berlusconi
2 commenti
Elezioni presidenziali: quel che bolle in pentola
L’inquilino del Quirinale, Corriere del Ticino*, 11 gennaio 2021 È di martedì scorso l’annuncio ufficiale della convocazione a Roma del collegio di grandi elettori chiamati a votare il nuovo presidente della Repubblica italiana.
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Elezioni presidenziali 2022, Financial Times, Mario Draghi, Matteo Salvini, Movimento 5 Stelle, Silvio Berlusconi, The Economist
1 commento
Afghanistan: che cosa questa tragica esperienza può insegnare
Se c’è un insegnamento utile da trarre dalla vicenda ventennale dell’invasione e poi del protettorato americano sull’Afghanistan — che sta ora concludendosi in modo così fallimentare e inglorioso — è che nel mondo in cui viviamo la superiorità militare non … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Afghanistan, Osama Bin Laden, Partito Democratico, PD, Silvio Berlusconi, Usa
4 commenti
Crisi. Quello che il centrosinistra ha capito da tempo, ma Salvini, Meloni e Berlusconi non vogliono capire
Proviamo a fare qualche riflessione sulla sostanza dell’attuale stallo del sistema politico di cui la crisi del governo Conte 2 è
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Beppe Grillo, Giorgia Meloni, Giuseppe Conte, governo Conte bis, Matteo Salvini, Silvio Berlusconi
5 commenti
Italia 2021: il governo che non funziona e l’alternativa che (finora) non c’è
L’Italia di Conte, le prospettive per l’anno nuovo e il centrodestra, Corriere del Ticino*, 29 dicembre 2020 Che cosa ci si può aspettare dall’Italia nel 2021? Oggi più che mai ogni possibile risposta specifica va comunque situata dentro un
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Crisi italiana, governo 5 Stelle Pd, governo Conte bis, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Recovery Plan, Silvio Berlusconi
3 commenti
Giuseppe Conte, l’uomo giusto al posto giusto
Dopo il voto in Italia: la speranza è l’imprevisto, Corriere del Ticino*, 23 settembre 2020 È un’Italia in cui sia la maggioranza che l’opposizione hanno un po’ vinto e un po’ perso quella che esce
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Elezioni regionali 2020, Giuseppe Conte, la Repubblica, Matteo Salvini, Movimento 5 Stelle, Nicola Zingaretti, PD, referendum 20-21 settembre 2020, Silvio Berlusconi
Lascia un commento