Archivi tag: Siria

Il nostro governo chieda all’Unione Europea di sospendere le sanzioni contro la Siria

Adesso che persino gli Usa hanno sospeso alcune delle sanzioni da loro inflitte alla Siria sarebbe davvero il caso che anche l’Unione Europea prendesse iniziative in tal senso con riguardo alle sue analoghe sanzioni che durano dal 9 maggio 2011 … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , | 3 commenti

Ucraina. Della duplicità Usa non dobbiamo scandalizzarci ma nemmeno fare come se non ci fosse

Se su una carta si collegano tra di loro con una riga l’Ucraina, la Siria e la Libia ci si accorge che un ampio arco di crisi è stato disteso in questi anni immediatamente ad est/sudest dell’Unione Europea e che … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , | 6 commenti

Il Festival come comune sentire obbligatorio

È significativa la celebrazione che si è fatta dell’inverecondo guazzabuglio del Festival di Sanremo come di un gesto di suprema liberazione e di gioia, sommergendo la protesta di chi ne aveva indicato i contenuti distruttivi, e trasformandolo in notizia di … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Siria, Afghanistan: i dopoguerra che non finiscono mai

Giovedì scorso, 20 gennaio, sono stato tra i videospettatori di una testimonianza da Aleppo (Siria) di padre Ibrahim Alsabagh OFM, parroco della parrocchia cattolica di rito latino della città. Padre Ibrahim – che molti in Italia conoscono per averlo ascoltato … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , | 2 commenti

Covid 19. Le censure del circo mediatico internazionale, il caso della Siria e quello che comunque si può fare.

Nemmeno i dati sulla pandemia del Covid 19 sfuggono alle distorsioni e alle censure imposte da chi governa il circo mediatico

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Siria e «imperialismo Usa». Sorpresa: adesso a volerlo sono quelli del “Giù le mani dal Vietnam”

Sui due principali fatti di cronaca rispettivamente interna e internazionale di questi ultimi giorni non credo di avere molto di nuovo da dire. Mi sembra che stiano entrambi procedendo lungo le linee che già indicavo

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , | 1 commento

Cronache della partita diplomatico-militare che, sulla pelle di tanta gente, si sta giocando in Siria

Se volessero davvero condannare e contrastare l’incursione turca in territorio siriano, l’Italia e gli altri membri dell’Ue da cui la Turchia

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Siria: il voltafaccia di Trump, le responsabilità dell’Italia e la tempesta nel bicchiere della politica romana

Mentre l’Ue continua a dare tutela e rappresentanza ai soli interessi della Germania e dei Paesi nordeuropei ad essa collegati, e mentre a Roma

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Non siamo nel caos

Non siamo nel caos –tramite i links più sotto indicati (*)  acquistabile  online con sconto, e pure in versione e.book  — è una rielaborazione organizzata di oltre un centinaio tra i più di mille articoli pubblicati in questo sito tra … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

Siria: la guerra, la pace, Urkesh e l’Italia che non c’è

Mentre in Italia tutta la scena politica è occupata e assorbita dallo scontro attorno alla cosiddetta “manovra”, e mentre al di là delle nostre frontiere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , | Lascia un commento