Archivi tag: Stati Uniti

Il Papa, la pace e i cristiani

È importante rendersi conto che la posizione del Papa riguardo alla guerra in Ucraina non è il fervorino moralistico con cui il grosso della stampa la racconta bensì una precisa e articolata proposta diversa da quella degli Stati Uniti e … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Ucraina. Gli “atlantici” e il Papa

Domenica scorsa, nella riflessione che precede l’Angelus, parlando ai fedeli e ai turisti riuniti in piazza San Pietro papa Francesco è tornato ancora una volta sulla guerra in Ucraina e sui timori per l’eventuale escalation nucleare. Mosca, ha detto, deve … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , | 6 commenti

Aborto diritto umano? Da trent’anni l’Onu dice no

Pur dopo un trentennio di tentativi falliti, anche  quest’anno le delegazioni di Stati Uniti e di Paesi dell’Unione Europea tenteranno di nuovo di far passare all’Assemblea Generale dell’Onu, che si aprirà a New York il prossimo 13 settembre, una risoluzione … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Ucraina, gas e interdipendenza

Nel mondo in cui viviamo tutte le economie sono interdipendenti. Tutti abbiamo bisogno di vendere i nostri prodotti sul mercato internazionale per comprare ciò che non abbiamo.

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Covid 19 e ponte di Genova: la macchina della propaganda, le Frecce Tricolori e la realtà delle cose

Sin dai primi giornali radio, telegiornali e rassegne stampa del mattino, quella che si profila oggi è una giornata in cui i media, ancora di più del solito,

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Sospendere tutte le guerre per fare tutti insieme la guerra al Covid 19. L’appello del Papa e il silenzio che continua

“In questo tempo in cui la pandemia non accenna ad arrestarsi, desidero assicurare la mia

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Cronache della partita diplomatico-militare che, sulla pelle di tanta gente, si sta giocando in Siria

Se volessero davvero condannare e contrastare l’incursione turca in territorio siriano, l’Italia e gli altri membri dell’Ue da cui la Turchia

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Europa e crisi della democrazia Usa

 Cinque ragioni per la crisi dell’impero Usa, La Nuova Bussola Quotidiana,  11 marzo 2016 Le due  campagne parallele per la scelta dei candidati  democratico e repubblicano alle prossime elezioni presidenziali americane richiamano comprensibilmente grande attenzione in tutto il mondo. E … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Conferenza di Parigi, ovvero la diffusione della paura per i cambiamenti climatici come motore di una definitiva svolta autoritaria alla scala mondiale

 Viaggio all’origine del pensiero unico verde,  La Nuova Bussola Quotidiana, 2 dicembre 2015 Al di là del tono neutro del suo nome, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in corso a Parigi è stata preparata sulla base di … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , , , , , | 6 commenti

Renzi e il Mediterraneo: le carte che dovrebbe giocare e che non gioca

Siria, la carta che l’Italia potrebbe giocare, La Nuova Bussola Quotidiana, 30 settembre 2015 Adesso che l’inizio dell’esodo degli Stati Uniti dal Mediterraneo non accompagnato da un’adeguata nuova politica mediterranea dell’Unione Europea, ha restituito alla Russia un ruolo nel Vicino … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento