Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: Svizzera
Italia stretta nella morsa tra crisi della maggioranza e crisi dell’opposizione. Solo un imprevisto ci può salvare
L’Italia bloccata e complicata, Corriere del Ticino*, 1 luglio 2020 Stretta nella morsa tra un governo che non riesce a governare e un’opposizione incapace di proporre un’alternativa credibile all’ attuale
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Crisi italiana, governo Conte bis, Rivoluzione francese, Silvio Berlusconi, Svizzera
2 commenti
Piccole-medie imprese, e Coronavirus. O come in Svizzera i crediti di emergenza si decidono in due giorni e si ottengono in mezz’ora, o è meglio lasciar perdere.
In uno Stato gravemente malato di elefantiasi burocratica come il nostro,
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Corona Virus, Covid-19, governo Conte bis, Piccole e Medie Imprese, PMI, Svizzera
Lascia un commento
Il governo, i mali dell’Italia e l’ombra lunga di Marx e di Lenin
Sarebbe importante rendersi conto (per potersene poi liberare) di quanto le nefaste eredità di Marx e di Lenin gravino ancora sulla cultura politica del nostro Paese. Il fatto che
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Crisi italiana, fascismo, giacobinismo, governo giallo-verde, Lenin, Marx, marx-leninismo, Svizzera
Lascia un commento
Le elezioni in Italia, la Svizzera e il vantaggio delle radici cristiane
Questa puntata di “Taccuino Italiano” è molto specificamente rivolta ai lettori svizzeri della rubrica, ma credo sia non di meno interessante anche per chi legge questa pagina dall’Italia e da altri paesi. RR Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 14 … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato concordanza, elezioni 4 marzo 2018, inciucio, Svizzera
1 commento
Il caso difficile dei rapporti con la Svizzera, il paese che alla Farnesina non sanno bene dove sia
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 22 novembre 2017 Scegliendo Roma quale meta del suo primo viaggio ufficiale oltre frontiera il nuovo ministro degli Esteri della Confederazione Elvetica Ignazio Cassis (figlio di emigranti sardi e tra l’altro anche cittadino italiano … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Farnesina, frontalieri, governo Gentiloni, Ignazio Cassis, Svizzera
1 commento
La nomina di Ignazio Cassis, figlio di immigrati dalla Sardegna, a ministro degli Esteri della Svizzera: quali prospettive
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 22 settembre 2017 L’elezione a ministro degli Esteri della Confederazione di uno svizzero italiano, Ignazio Cassis, figli di italiani immigrati dalla Sardegna, sarà di aiuto allo sblocco dei vari dossier importanti che da troppo … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Ignazio Cassis, Sardegna, Svizzera, Svizzera Italiana
Lascia un commento
Immigrati e cittadinanza: il sistema migliore è quello, normale in Svizzera, di lasciar decidere ai comuni
L’integrazione parte dal Comune. Il caso della Svizzera, La Nuova Bussola Quotidiana, 13 luglio 2017 Anche al di là dello scontro politico che specificamente ne sta derivando, il pasticcio della prospettata nuova legge detta dello “ius soli” (anche se poi … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Crisi italiana, immigrati, immigrazione, ius soli, Svizzera
1 commento
Politica estera di vicinato: un’urgenza per l’Alta Italia di cui questo governo nemmeno si accorge
Malpensa-Lugano, il solito pasticcio all’italiana, La Nuova Bussola Quotidiana, 1 luglio 2017 Per un Paese — che a Nord confina con la Francia, la Svizzera, l’Austria e la Slovenia, e a Sud sta di fronte alla Libia e alla Tunisia … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato AlpTransit, Arcisate Stabio, Malpensa-Lugano, San Gottardo, Svizzera
Lascia un commento
Alptransit: la grossa occasione per l’Italia del Nordovest che Roma preferisce ignorare
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 20 aprile 2017 Il convegno internazionale “Dalle Alpi al Mediterraneo” — che per iniziativa dei Rotary Club di Lugano e di Genova ha avuto luogo lo scorso 8 aprile a Sigirino (Canton Ticino) — … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato AlpTransit, Crisi italiana, Matteo Renzi, Rotary Club, Svizzera
Lascia un commento
Trump, la fine dell’atlantismo e le sue conseguenze per l’Europa
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 9 febbraio 2017 Al di là della giostra delle interpretazioni su quanto Trump ha detto o non ha detto a proposito della Nato resta la sostanza della questione: il suo arrivo alla Casa Bianca … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Crisi italiana, Donald Trump, Svizzera, Unione Europea, Usa
Lascia un commento