Archivi tag: Tunisia

C’era una volta la Farnesina

C’era una volta la Farnesina, ma viene ormai da domandarsi se ci sia ancora.  Non c’è dubbio che sussista l’edificio, massima testimonianza dell’edilizia pubblica monumentale di stile fascista, e insieme

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

L’urgenza di riscoprire, malgrado tutto, il Mediterraneo non più come grande problema bensì come grande risorsa

Dopo il Nobel, serve a una strategia per il Mediterraneo, La Nuova Bussola Quotidiana, 11 ottobre 2015 L’assegnazione del premio Nobel per la Pace 2015 al Quartetto del dialogo nazionale tunisino è giunto come un lampo di luce nel cielo … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

immigranti irregolari via mare: Lampedusa è solo l’ultima tappa di una lunga via delle lacrime che Onu e governi farebbero bene a stroncare

ONU: sguardo corto sull’immigrazione, La Nuova Bussola Quotidiana, editoriale, 8 agosto 2013 Stanno aumentando gli arrivi di immigranti irregolari  a Lampedusa, sia che si tratti di persone a bordo di gommoni e altre imbarcazioni che vi approdano direttamente, sia che si … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , | 1 commento

L’urgenza di riscoprire che siamo un Paese mediterraneo, non un Paese atlantico

Ue o Santa Sede? > Il sussidiario, 18 maggio 2011 Anche se in questi giorni i riflettori della cronaca sono puntati sull’esito delle recenti elezioni amministrative, e non potrebbe essere diverso, è comunque meglio non dimenticarsi che nel frattempo un … Continua a leggere

Pubblicato in Il Sussidiario | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Il girotondo attorno a Schengen conferma che l’Europa di Maastricht e’ finita. Un’Unione Europea ci vuole, ma bisogna farne un’altra.

Prisma n.26/nuova serie, 8 aprile 2011 A giudicare dalla faccia e dal comportamento che avevano quando si sono presentati alla stampa, l’incontro di ieri a Milano tra il nostro ministro dell’Interno Roberto Maroni e il suo collega francese Claude Gueant … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , | 2 commenti

TUNISIA / le due cose urgenti, ma difficili da fare con un’amministrazione statale sgangherata come la nostra

TUNISIA / Ecco gli errori “bipartisan” di Berlusconi e Bersani  > Il Sussidiario, 6 aprile 2011 Il potente motore della spinta all’esodo di giovani tunisini verso la vicinissima e ben conosciuta Italia è un dato di fatto tanto pesante quanto … Continua a leggere

Pubblicato in Il Sussidiario | Contrassegnato , , , | 3 commenti

Libia: evitare che tra qualche mese si possa dire che si stava meglio quando si stava peggio

Libia/ quella “frittata” americana che può solo far male all’Italia  > Il Sussidiario, 2 marzo 2011 Al di là della pur urgente fase del “pronto soccorso” umanitario,  adesso è più che mai il caso che il nostro governo mantenga  il … Continua a leggere

Pubblicato in Il Sussidiario | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Il caos a Lampedusa, frutto avvelenato di una cultura sempre meno capace di fare i conti con la realtà

Il fallimento culturale dietro gli sbarchi di Lampedusa> Il Sussidiario, 16 febbraio 2011 Prima che una crisi politica è una crisi culturale la sgangherata gestione dell’attuale afflusso via mare, notevole ma in effetti del tutto prevedibile, di immigranti illegali provenienti … Continua a leggere

Pubblicato in Il Sussidiario | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Crisi del Nord Africa: che cosa ci si deve attendere dal nostro Paese

Ecco perché l’Italia può battere Al Qaeda nella partita del Nord Africa > Il Sussidiario, 26 gennaio 2011 Effetto domino: con questa… formula magica, che ha il vantaggio di essere di facile comprensione ma lo svantaggio di non spiegare nulla, … Continua a leggere

Pubblicato in Il Sussidiario | Contrassegnato , , | 2 commenti

Tunisia: quali prospettive dopo Ben Alì

Prisma n.18/nuova serie, 14 gennaio 2011 La crisi del Maghreb ha fatto la prima vittima illustre: il presidente tunisino Abdin Ben Alì si è dimesso e ha lasciato il paese a bordo di un aereo che, a quanto sappiamo per … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , | Lascia un commento