Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: Ungheria
Francesco al ritorno dalla Slovacchia: che cosa ha detto e che cosa gli fanno dire
Di fronte alle consuete censure e forzature, che anche oggi caratterizzano i commenti alla conferenza stampa del Papa al ritorno dal suo viaggio in Slovacchia, ribadisco che adesso grazie a Internet la possibilità di informarsi su che cosa ha detto … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato aborto, Papa Francesco, Ungheria, Viaggio in Slovacchia e Ungheria settembre 2021, Viktor Orban
4 commenti
Ungheria: la realtà delle cose e le vere ragioni per cui gli eurocrati di Bruxelles ci aizzano contro Budapest
La campagna di discredito dell’Ungheria, che la Commissione Europea ha riattizzato in queste settimane, raccogliendo grande consenso nell’Europarlamento, merita di venire attentamente considerata per due ordini di motivi: il primo in quanto esempio di autoritarismo mascherato da progressismo, e il … Continua a leggere
La presenza pubblica dei cristiani in Italia e il caso serio di «Avvenire»
Alcuni recenti episodi — dalla censura del forte impegno di Trump a favore della vita alla condivisione incondizionata
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Avvenire, Donald Trump, guerra fredda, Joseph Ratzinger, Polonia, Ungheria
8 commenti
Il mondo che cambia, e quella paura del Covid 19 che non conviene
Diventa urgente mettersi in salvo dalla continua alluvione di notizie sul Covid 19 alimentata senza tregua
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Cina, Corea del Sud, Covid-19, Donald Trump, Giappone, Polonia, RCEP, Regional Comprehensive Economic Partnership, Trans-Pacific Partnership, Ungheria
Lascia un commento
Stato di emergenza: un colpo alla democrazia che il Covid 19 non giustifica affatto
L’Italia e l’emergenza, Corriere del Ticino*, 15 ottobre 2020 Qualche giorno fa, affermandone la necessità a causa del persistere della pandemia del Covid 19, il governo di Roma
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Covid-19, DPCM, governo Conte, governo Conte bis, Italia, Orbán Viktor, Stato di emergenza, Ungheria, Unione Europea
17 commenti
Dopo il voto dell’Ungheria contro il “ricollocamento”: l’urgenza di capire le ragioni dell’Europa Orientale
Un preoccupante muro di incomprensione tra calando tra la parte orientale dell’Unione Europea e la sua parte occidentale. Il casus belli della campagna, cavallo di battaglia
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Commissione Europea, Gruppo di Visegrad, migranti irregolari, Orbán Viktor, Polonia, Repubblica Ceca, ricollocamento, Slovacchia, Ungheria, Unione Europea, Viktor Orbán
1 commento
Gentiloni sulla Nuova Via della Seta, tra grandi scelte geopolitiche e piccolo cabotaggio elettorale
Gentiloni sulla Via della Seta, La Nuova Bussola Quotidiana, 16 maggio 2017 Guardando alla scena delle relazioni internazionali nel loro insieme si ha l’impressione che, dopo anni di stasi, stia iniziando una fase di svolte che potrebbero rivelarsi cruciali. Sono … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Cina, Donald Trump, Europa, Francia, Gemania, governo Gentiloni, Jaca Book, Matthew Pottinger, Nuova Via della seta, Paolo Gentiloni, Spagna, Ungheria, Xi Jinping
Lascia un commento