Archivi tag: Zhor

Gas. Il nuovo peso dell’Italia in Europa

Il gas che dà forza all’Italia, Corriere del Ticino*, 18 maggio 2022 La questione dei rifornimenti di gas e di petrolio sta modificando il peso che l’Italia ha nell’Unione Europea; e lo stesso vale proporzionalmente pure per la Grecia.

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Lo scontro senza esclusione di colpi in corso nel Mediterraneo, e le frattaglie di cui ci si sta  occupando a Roma

Malgrado il grosso ma soprattutto le moltissime frattaglie che stanno bollendo nella pentola

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , , , | 3 commenti

Bene impegnarsi a vincere la battaglia più drammatica di oggi, ma senza dimenticarsi di quella più importante di domani

Corriere del Ticino*, 16 marzo 2020 Mentre (anche un po’ ossessivamente) ogni possibile attenzione si concentra

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

La Turchia prende il nostro posto in Libia ma che c’ importa? C’è ben altro cui pensare: la citofonata di Salvini, Sanremo…

Andando a Bologna a suonare spavaldamente al citofono di un presunto spacciatore di droga Matteo Salvini ha fatto una sciocchezza. La casa

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Mediterraneo. Gli Usa, l’agguato a Soleimani, i turchi in Libia, l’Italia e il nocciolo della questione

Prendendo la parola lo scorso 25 settembre a New York all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il presidente Trump

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Dopo le elezioni: la realtà dei fatti e quel che c’è di grottesco

C’è  qualcosa di grottesco in questi giorni in Italia tra l’alternarsi sulle prime pagine dei giornali  e dei telegiornali del faccione di Salvini e del faccino di Di Maio da una parte;  e dall’ altra

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Giulio Regeni: esigere la verità, ma senza fare il gioco di chi del suo efferato assassinio vuole cinicamente fare un uso politico

 Non politicizzare il caso Regeni, La Nuova Bussola Quotidiana, 10 aprile 2016 La ricerca dei responsabili dell’efferato assassinio al Cairo del giovane ricercatore italiano Giulio Regeni  merita senza alcun dubbio di venire condotta con il massimo impegno. E bene fa … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , | 1 commento