Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi categoria: Taccuino Italiano
Elegia per le vecchie targhe automobilistiche
Non so quanti rimpiangono le vecchie targhe automobilistiche, ma sembra siano tanti e tra questi anch’io. Come tante altre cose fastidiose ci dicono che si sono dovute fare perché “ce lo ha chiesto l’Europa”, ma poi si vede che il … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
6 commenti
Adriana Mascagni, 1941-2022
La scorsa notte, colpita da un infarto, ci ha improvvisamente lasciato Adriana Mascagni, cantautrice cui si devono “Povera voce”, “Il mio volto”, “Al mattino” e tante altre belle e profonde canzoni di ispirazione cristiana, reperibili pure su Youtube, che da … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
4 commenti
Il governo e la lezione di Casamicciola
Il caso della tragica frana dello scorso 25 novembre a Casamicciola — e in genere dell’isola di Ischia dove dopo una frana si ricostruisce sulla frana e grazie ai condoni edilizi certuni riescono a farlo anche a spese dello Stato … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
9 commenti
Questioni di sesso
Nei giorni scorsi nel liceo Cavour di Roma una studentessa che si sente maschio ha firmato il suo compito in classe con un nome maschile.L’insegnante, nel riconsegnare la verifica, ha corretto il nome. E, stando alle dichiarazioni dell’alunna, avrebbe detto: “Davanti … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
12 commenti
Novità in Le Caricature di Marina Molino
Zlatan Ibrahimovic Oltre ad apparire in piccolo formato nella sequenza che scorre a lato qui a destra, il disegno si può vedere da fermo, e anche in maggiore formato, raggiungendo con un click qui più in alto la sezione MARINA MOLINO >>> … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Lascia un commento
E intanto tornano i lupi
“(…) ogni campanile, ogni borgo è un pezzo della nostra identità da difendere. Penso in particolare a quelli che si trovano nelle aree interne, nelle zone montane e nelle terre alte, che hanno bisogno di uno Stato alleato per favorire … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
8 commenti
Un governo molto promettente
È un governo a mio avviso molto promettente quello presieduto da Giorgia Meloni che si è insediato ieri a Roma. Dispiace soltanto che, a fronte del gran numero di voti di cattolici che sono andati a Fratelli d’Italia, non ci … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Antonio Tajani, Eugenia Roccella, Giogia Meloni, Giuseppe Valditara, governo Meloni, Mario Draghi, Silvio Berlusconi
9 commenti
Berlusconi captato. Siamo già di nuovo alla politica dal buco della serratura
Ieri la cronaca politica radiotelevisiva, e oggi le prime pagine di giornali sono inondati dalle reazioni dell’opposizione a una frase di Berlusconi, captata in una riunione a porte chiuse dei parlamentari del suo partito e poi diffusa da un’agenzia, da … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
2 commenti
Intervista a Santa Teresa di Calcutta
Oggi, nel giorno in cui la Chiesa commemora Santa Teresa di Calcutta, penso utile segnalare che, “cliccando” qui più in alto nella banda nera sottostante le immagini fotografiche sulla parola Antologia,si può raggiungere una lunga intervista che la Santa mi … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
2 commenti
Italia “atlantica”, ma fino a che punto?
C’è una gara in corso tra i partiti italiani, quella a chi si proclama più “atlantico”. Divisi su molte cose, talvolta su tutte, su una soltanto sono tutti d’accordo o quasi, Draghi compreso: nella proclamazione di un’incrollabile fede “atlantica”, ovvero … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
7 commenti