Rubriche
Feed RSS
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivio dell'autore: Robi Ronza
Che cosa c’è dietro gli incidenti nel Kosovo
La notizia di incidenti ieri a Zvecan (Kosovo) costati il ferimento di 14 alpini del battaglione L’Aquila, sul posto sotto la bandiera dell’Onu, richiama bruscamente l’attenzione su un focolaio di tensione aperto da anni nei Balcani, l’Europa orientale a noi … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Ibrahim Rugova, Italia, Kosovo, Nato, Serbia, Unione Europea
4 commenti
Dell’urgenza di difendere in Italia l’uso dell’italiano
Di fronte al proliferare di pubbliche insegne, di scritte e di pubblicità in inglese, a mio avviso è ormai il caso di richiamare a che — fatte salve le lingue delle minoranze nei territori da esse abitati — in Italia … Continua a leggere
Governo Meloni e riforme istituzionali. Qualche osservazione.
Le reazioni e i silenzi, che stanno suscitando la proposta di riforma costituzionale ventilata da Giorgia Meloni e il progetto di legge per l’attuazione dell’autonomia differenziata cui sta lavorando il ministro Calderoli, dimostrano ancora una volta quanto siano ingenti in … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Costituzione, Giorgia Meloni, governo Meloni, riforme costituzionali
Lascia un commento
Ancora una volta le cose vanno meglio del previsto
La crescita economica dell’Italia, Corriere del Ticino*, 23 maggio 2023 Presentando qualche giorno fa a Bruxelles le previsioni di primavera relative ai Paesi membri dell’Unione Europea il commissario agli Affari Economici Paolo Gentiloni ha annunciato che si prevede per l’Italia … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Commissione Europea, Giorgia Meloni, Mario Draghi, Paolo Gentiloni
Lascia un commento
Elly Schlein sul caso Roccella. Quando l’ideologia è più forte della realtà delle cose
La presa di posizione di Elly Schlein a difesa dell’iniziativa di militanti femministe di vari gruppi, che lo scorso sabato 20 maggio hanno impedito a Eugenia Roccella — attualmente ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità — … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato E. Roccella Una famiglia radicale, Elly Schlein, Eugenia Roccella, Salone del libro di Torimo
3 commenti
Novità in “Le caricature” di Marina Molino
Elly Schlein Oltre ad apparire in piccolo formato nella sequenza che scorre a lato qui a destra, il disegno si può vedere da fermo, e anche in maggiore formato, raggiungendo con un click qui più in alto
Pubblicato in Diario
Lascia un commento
Alluvione in Romagna. Esito di una crisi culturale che tocca tutti: politica, burocrazia, privati e imprese
Dopo l’alluvione dell’altro ieri in Romagna — 24 comuni allagati, circa 15 morti, 5 mila persone evacuate, 400 strade danneggiate, danni per 1,5 milioni di euro alla sola agricoltura – si comincia finalmente a dire che le calamità naturali c’entrano … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
1 commento
Perchè mai il Papa ci deve piacere?
“Perché Papa Francesco continua a non piacermi” era il tema e forse il titolo di una nota pubblicata su un sito che si chiama cielle e che mi è giunta in questi giorni. Non sono poi più riuscito a rintracciarla … Continua a leggere
Fatti e idee del Novecento: uno sguardo d’insieme
Come ogni anno all’avvicinarsi degli esami di maturità e licenza segnalo che “cliccando” qui in alto sulla parola <Antologia> si raggiunge un testo, Fatti e idee del Novecento: uno sguardo d’insieme, che in breve fa un quadro del secolo XX.
Pubblicato in Taccuino Italiano
3 commenti
La Convenzione di Istanbul per la lotta alla violenza contro le donne: una trappola ben congeniata
Ieri al Parlamento Europeo si è votato sull’adesione dell’Unione Europea in quanto tale alla Convenzione di Istanbul (Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica), siglata nel 2011, e successivamente … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Consiglio Europeo, Convenzione di Istanbul, Europarlamento, Unione Europea, Ursula von der Leyen
Lascia un commento