Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivio dell'autore: Robi Ronza
Guerra in Ucraina: la vera posta in gioco
Dal punto di vista dell’Europa, e in particolare dell’Europa mediterranea e di quella centrale, la crisi ucraina può essere vista in due modi: una è quella con cui i leader europei la guardano adesso, a testa bassa e in una … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
1 commento
Usa, abolito il diritto all’aborto: una notizia falsa
Usa, abolito il diritto all’aborto: questo è oggi il titolo di apertura del Corriere della Sera, e così pure di molti altri giornali, sia in Italia che in altri Paesi europei. Mi sembra allora importante informare i mei lettori che … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
2 commenti
Dopo Berlusconi: quali prospettive
Il centrodestra dopo Berlusconi, Corriere del Ticino*, 22 giugno 2022 Quanto pesa oggi nella vita politica italiana Forza Italia, il partito la cui comparsa segnò l’inizio della “Seconda Repubblica”?
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato centrodestra, Fratelli d'Italia, Lega, Movimenti 5 Srelle, Silvio Berlusconi
2 commenti
Comunicazione interna n. 4
Sono tra coloro i quali ritengono che quell’errore in tema di “successione del carisma”, di cui scrive il cardinale Farrell nella sua lettera al presidente della Fraternità di Cl del 10 giugno scorso, avesse effettivamente trovato spazio nel passato recente … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Chiesa, Davide Prosperi, don Giussani, Kevin Farell, Papa
14 commenti
Referendum. L’ovvio fallimento di un meccanismo da riformare
Con il fallimento dei referendum sulla giustizia per i quali si è votato ieri abbiamo pagato ancora una volta il prezzo del modo ristretto e reticente con cui questo istituto democratico venne introdotto nella nostra Costituzione.
Europa. Per fortuna che c’è il resto del mondo
Ieri il Parlamento Europeo ha approvato con 364 voti favorevoli, 154 contrari e 37 astensioni una risoluzione del titolo “Minacce globali ai diritti sull’aborto: la possibile revoca dei diritti all’aborto negli Stati Uniti da parte della Corte Suprema”.
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato aborto, Corte Suprema, Massimiliano Salini, Rapporto Matic, Ue, Uniione Europea, Usa
5 commenti
Crodo, l’ambiente e la lezione di san Benedetto
Lo scorso 29 aprile, in una nota dal titolo No all’attuale diffusione incontrollata del lupo, avevo preannunciato un convegno sul tema ““La tutela incondizionata del lupo porta all’estinzione dell’allevamento tipico dell’arco alpino. Come cambiare rotta” in programma a Crodo (Verbano-Cusio-Ossola) il … Continua a leggere
Movimento 5 Stelle: il grande camaleonte
Camaleonti pentastellati, Corriere del Ticino*, 2 giugno 2022 Sta scritto all’art. 11 della sua Costituzione che “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. È compatibile questo … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Giuseppe Conte, Movimento 5 Stelle, Russia, Ucraina
1 commento
Secolo XX: i fatti e le idee
Come ogni anno ricordo a chi sta preparandosi per gli esami di licenza o di maturità che nella sezione “Antologia” — raggiungibile in questo sito cliccando la parola nella banda nera più sopra — c’è un mio scritto dal titolo … Continua a leggere
Vietato mettere in discussione l’aborto?
Sulla pagina “Commenti & Idee de La Stampa dello scorso 25 maggio è apparso un articolo che merita tuttora numerose riflessioni. Si tratta di un testo di Vladimiro Zagrebelsky dal titolo “Non si può far tacere chi è contro l‘aborto”.
Pubblicato in Diario
Contrassegnato aborto, Costiituzione, La Stampa, Pro Vita, Vladimiro Zagrebelsky
1 commento